PRESS

INTERVISTA TRATTA DA Indiemovement

INTERVISTA AI LAGHETTO. Risponde Tuono Pettinato, il simpatico suonatore di chitarra finta
nonché guru spirituale del rinomato gruppo.

-Iniziamo con le presentazioni e con dei brevi cenni biografici:
Come abbiamo avuto modo di dire più volte ai suoi colleghi, i Laghetto sono un collettivo artistico d'avanguardia nato negli anni venti al quale per un momento presero parte l'Antongiulio Bragaglia e Jean Epstein. Ne fanno parte attualmente tre dei ricoverati del reparto di neuropsichiatria dell'ospedale "L.Banfi" di Casalecchio,
ma il gruppo in realtà è cangiante: infatti i componenti del gruppo cambiano a seconda di chi occupa i letti della clinica psichiatrica in cui sono ospiti.

-Sbirciando un po’ nel vostro sito- sotto la voce "discografia" compare un demo autoprodotto risalente al ’99: che differenze ci sono (se ve ne sono) tra quello che siete voi oggi e quello che eravate 3 anni fa?
Dunque, prendiamo le distanze da quel demo: si tratta di un gruppo omonimo che ci ha plagiatoil nome e che ha registrato quella robaccia un mese fa, ma l'hanno chiamata "demo 99" per far
credere di aver inventato il nome e di aver scritto le canzoni prima di noi... Per fortuna questomalinteso è stato risolto... uno sfortunato incidente domestico causato dal dio del metal ha
costretto i nostri omonimi a smettere di suonare a causa della perdita della seconda falangedi tutte le dita, anche quelle dei piedi.
Il nostro primo demo, invece, si chiama "dymo" ed è tutto scritto a nastri rossi, comprese le note.

-Credo che la vostra attitudine sia molto più indirizzata verso ambiti HC: qualche gruppo inparticolare che vale la pena essere menzionato?Beh, lo sanno tutti, noi copiamo spudoratamente i Refused, ma almeno abbiamo il coraggio di dirlo,così come dichiariamo esplicitamnete il nostro debito verso i W.A.S.P. e verso i grandi dellamusica contemporanea, tipo A. Valeri Manera, R.Zara, V.Rossi (valeria, non vasco), P.Rossi, e il tipo... quello che canta nei nuovi Litfiba, che non so nemmeno come si chiama ma mi fa passare trope notti insonni.

-Perché il nome Laghetto?
Perché il nome che avevamo scelto in precedenza, "Lei Sapeva di Salame", era troppo lungo edi nostri discografici ci hannoconsigliato qualcosa di più diretto, che potesse essere pronunziatofacilmente dai vigièi di emtivì.

-Avete qualcosa da dire riguardo al non-sense
contenuto nei vostri testi?

Io dei testi non ne so niente, credo che derivino dalla tradizione yddish, per questo sembranocosì criptici. In realtà non lo sono, sono lapalissiani. Per esempio: come fraintendere frasi di una chiarezza lampante come "I Postulati si trasmigrano in dogmi, è l'atto che pone lo sguardo con cui mi resi unico spettatore dell'ottundimento solipsistico dello sverniciatore"? Per il resto, io i testi non li ho neanche mai letti perché se ne occupa interamente Paolino, il cugino di 4 anni del chitarrista. Ora vorrei passargli la parola, ma è all'asilo.

-Perché "a Frascati la vita è molto sana"(!) ?
Perché a frascati si sta benino, direi, c'è proprio una bella arietta e si mangia anche bene,e poi il nome è onomatopea del soave suono del vento fra le frasche, che è un po' il suono acui ci ispiriamo noi nel comporre i nostri sonetti musicali del ventunesimo secolo... in realtàcredo che nessuno di noi sia mai stato a frascati.

-Come giudicate la scena underground bolognese?
Mah, non lo so, ho sentito che vogliono costruire la metropolitana a bologna, ma non capisco a quale pro. C'è già un bellissimo fiume sotterraneo, tuttora navigabile, che scorre sotto la città e che si può ammirare dalla famosa "finestra" sul canale, che se andate a bologna dovete assolutamente vedere... è in una via fra piazza VIII Agosto e il negozio di dischi "Underground Records".

-Siete in contatto con gli altri gruppi della famiglia LoudBlast? Vi è mai capitato di fare concerti assieme a loro?
A bologna ormai gli unici concerti hardcore che si vedono sono all'Atlantide Occupato. I posti storici,come il TPO, il Livello, il Link, sono diventati tutti Radical-Chic-electro-dance-future-art ec. ec.
Per quanto riguarda le bands Loudblast, siamo amici con i Nativist e i Settlefish. Questi ultimi, fra l'altro, sono di bologna, e nel loro studio abbiamo registrato la hit internazionale "Uomo Pera", che è terza a TRL questa settimana... L'abbiamo registrata l'11
di settembre, pensa te... quando siamo usciti dallo studio, a mezzanotte, c'era la guerra mondiale... eravamo gli unici che non lo sapevano.

-Il vostro rapporto con internet?
Bè, se diciamo che le nostre passioni sono internt e l'hard-core... fai un po' te i tuoi conti...a proposito, te ce l'hai uno di quei codici che ti fanno verificare l'età per entrare nei sitipornazzi? come si fa ad averne uno? E poi, lasciami lanciare un messaggio pubblicitario: gratis scenedi sesso fra i Laghettto e dodici iguane, sul rinnovato sito dei laghetto: http://welcome.to/laghetto

-Lasciamo per un attimino da parte la musica ed entriamo nel "sociale": a cosa associate la parola "capitalismo"?
Dunque... A quel signore di mezza età che ho visto in televisione l'altro giorno, quello lì che dice sempre la parola "libertà" e la parola "democrazia", quello lì che dice che ci sono i "buoni" e i "cattivi"... e dice che i ricchi sono i buoni e i poveri sono i cattivi... quel tipo
che si è strozzato da solo con un pretzel.... come si chiama... è il capo del mondo, no?

-Ringraziandovi per la cortese collaborazione, ora siete liberi di dire ciò che vi pare o semplicemente ciò che vi passa per la mente…
Vorremmo dire le seguenti parole: maieutica, transusanstazione,lyddite, macadamia, lego, stuft di tubinga, weltanschauung xantomatoso, fungo mucale, xilomarimba.
Sinalmente è giunto il momento di dire apertamente queste cose, e di parlare della nostra rivista, una rivista moderna che parla dei problemi dei Ninja nella loro quotidianetà,
e si chiama Ninja Oggi, ma è invisa ai potenti. Compra Ninja Oggi, un sano prodotto italiano, è buono e...
[vengono portati via da tre infermieri]

 

INTERVISTE

RECENS.SPLIT

RECENS. PROMO

RECENS. LIVE

contatta i laghetto