PRESS

iNTERVISTA TRATTA DA noize

1) Presentazione della band
siamo tre componenti dissidenti dell'orchestra filarmonica di Vienna, tutti e tre primi violini, ma per sfuggire alle grinfie del nostro acerrimo nemico, il perfido Norton, celiamo la nostra identità dietro un'azienda fittizia di rimboschimento della macchia mediterranea col pino d'aleppo.

2) Come siete arrivati a far parte dello Split Project e come commentereste la vostra "prova"?
ma ci chiedi informazioni riservate di cui il nostro acerrimo nemico, il perfido Norton, non deve assolutamente venire a conoscenza. Ci avvaliamo quindi della facoltà di non rispondere, soprattutto a quella parte della domanda che parla della "prova" a nostro carico.

3) Quali sono le vostre influenze (musicali e non)?
Dunque, la nostra fonte di ispirazione principale è il TELEDOMINIO dell' UOMO ULTRAPSICHICO, che come ben dovresti sapere è un potere sovrannaturale che piega le menti altrui al volere di terzi. Il genere a cui ci rifacciamo è il noto "voglioandarearaccoglierelebacche-core", portato avanti dai grandi Lei Sapeva di Salame (Chicago Illinois HC). Il nostro metodo si basa sul plagio. Dal punto di vista ideologico portiamo avanti quello che possiamo chiamare un No Frost Hc, un movimento contro il surgelamento di qualsiasi cosa. Siamo anche per l'Animal Liberation, cioè per liberare e dare libero sfogo alla bestia che è in noi.

4) Come sono i rapporti con le altre bands coinvolte nel progetto e cosa ne pensate della loro musica?
I rapporti con le altre bands sono affar nostro, cosa vuoi fare, del pettegolezzo? Vuoi entrare nella nostra vita privata. Io prima pensavo che gli split fossero volumi di un unico gruppo, tipo la treccani, perché avevano tutti la stessa copertina, ma poi mi hanno spiegato… Comunque di solito con gli altri gruppi ci vediamo a pasqua e a natale quando ci riuniamo con la famiglia loudblast a casa di Lourenz… gli altri gruppi sono tutti molto bravi e ben vestiti, e sebbene siano tutti più bravi di noi a suonare, noi ci distinguiamo grazie alla rivista che pubblichiamo: Ninja Oggi, un rotocalco che parla di piccoli problemi quotidiani nella vita di tutti i giorni dei Ninja.

5) Cosa ascoltate ultimamente, c'e' qualche cosa che ci volete consigliare?
Ascoltiamo soprattutto i rumori del nostro corpo che cambia nella forma e nel colore. E' un esperienza polisensoriale perché spesso queste forme d'arte coinvolgono anche l'olfatto (non dimentichiamoci mai dell'olfatto)…. Un consiglio? Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno e…prudenza, sempre!

6) Cosa fate nella vita oltre suonare, quali sono i vostri interessi?
Ohh finalmente una domanda che non parla di musica. Ci sembrava di esserci spiegati bene, piantiamo i pini d'aleppo in zone disboscate, e nel tempo libero andiamo a contemplare le sciampiste. Se hai bisogno di un prestito, i nostri interessi sono intorno al 5%.

7) Progetti per il futuro?
La gentilezza. Cercare di regalare un sorriso al giorno, la cortesia e l'educazione nei confronti del prossimo. E poi piastrellare di maiolica le nostre pareti interiori per diventare più belli dentro.

8) Ultimo messaggio per i lettori di Noize
Il nostro messaggio è questo: Abbasso il perfido Norton! Fomenta la ribellione con tutti i paia di scarpe, sia con le vans che con i mocassini. Un altro mondo è possibile, perciò, tutti insieme, se ci crediamo davvero, andiamo a colonizzare Urano.

INTERVISTE

RECENS.SPLIT

RECENS. PROMO

RECENS. LIVE

contatta i laghetto